AD ECCEZIONE DI QUELLA VOLTA…
Hai qualche abitudine che vuoi cambiare?
Quando abbiamo un’abitudine nociva che vorremmo cambiare sarebbe bello essere come un interruttore che con un solo gesto capovolge la situazione: ON/OFF.
Ma questo non è l’essere umano.
Accade molto più di sovente che per cambiare un’abitudine si impieghi molto tempo, ci siano cadute da cui doversi rialzare, motivazione da recuperare.
Il primo passo necessario è un’assunzione di responsabilità: siamo noi che facciamo quel gesto che riteniamo nocivo, non è il gesto o l’abitudine che si è “impossessata” del nostro corpo, della nostra mente, della nostra volontà.
L’assunzione di responsabilità consente di consapevolizzare il fatto che si è liberi, liberi di mantenere le cose come stanno o di cambiarle se non ci vanno bene.
Il prendersi la responsabilità significa anche fare attenzione a quelle che sono le eccezioni: è sicuramente vero che non siamo sempre con la sigaretta in mano, o 24 ore al giorno su Facebook o con il cibo in bocca, o altro. Ci sono occasioni in cui questo non accade e sono questi i momenti che è necessario rendere più frequenti e lunghi. Ma come?
Partiamo da quel che c’è! Il che significa cominciare ad chiedersi: Quali sono le eccezioni? Cosa accade in quelle occasioni?
Io penso che sia molto meglio partire dalle cose positive che dalle negative non pensate? Oltre al fatto che dobbiamo pensare alla soluzione non al problema e questa si trova sicuramente fuori dallo schema dell’abitudine.
Dunque per capire come si mettono in atto i comportamenti positivi la modalità più semplice è quella di descrivere nel dettaglio cosa accade in tali situazioni eccezionali: intendo esplicitare a voce, o molto meglio con la scrittura, le azioni che si mettono in atto per ottenere quel risultato positivo, quali sono i pensieri, prendendo atto che in quelle occasioni si è riusciti a stare fuori dall’abitudine e congratularsi con se stessi per questo.
Il risultato di questo piccolo esercizio (magari non facile) è di prendere coscienza del propria abilità di controllare i propri gesti e da qui ripetere tali comportamenti fino a farli divenire la nuova abitudine.
Motto del giorno: Attraverso le eccezioni cambio le mie abitudini.
www.antonellacasazza.com