E-MOZIONATI!
Oggi pensavo a quale poteva essere un argomento che facesse la differenza per vivere una giornata con maggiore gioia, qualcosa che consentisse di trovare nel quotidiano quell’aspetto di luce che spesso le persone sembrano cercare ma non trovano.
Così ho chiuso gli occhi e, concentrata sul ritmo del mio respiro, ho lasciato andare qualsiasi tensione prima fisica poi mentale e, dopo un po’, ho trovato una musica. Si, non sto scherzando ho trovato una musica data dal ritmo del cuore e ho pensato “Ecco cosa serve! Serve accorgersi del ritmo della vita, del cuore che suona dentro di noi!”
Ci sono momenti in cui sembra che tutto volga al peggio, emozioni come rabbia o tristezza invadono i pensieri e sembrano monopolizzarli ma non è così: le emozioni per loro definizione (l’etimologia, l’origine di questa parola è data dal latino ex=fuori e movere=muovere) non sono stabili, non sono per sempre, si muovono e cambiano costantemente.
Le emozioni non sono stabili.
Allora perché non usare proprio la mobilità delle emozioni per vivere la giornata la meglio?
Ecco una piccola routine quotidiana per le e-mozioni!
Comincia al mattino e restando un momento con gli occhi chiusi, concentrato sul respiro: dai il nome di un’emozione positiva alla giornata: gioia, allegria, ammirazione, divertimento, eccitazione… Se vuoi scrivila su un post-it che porterai con te per metterlo visibile vicino a te.
Ora hai la tua “emozione del giorno” e puoi fare un piccolo passo ulteriore.
Chiediti cosa puoi fare tu per avere una giornata che abbia il colore, il sapore, il suono di quell’emozione. È importante che sia qualcosa che puoi fare da solo o che coinvolga gli altri in subordine, che tutto dipenda da te perché è la TUA giornata e la TUA emozione e se riesci in questo niente e nessuno potrà sciupartela.
Fai l’elenco delle azioni che ti porteranno ad avere la giornata che vuoi; bastano anche poche cose, quattro o cinque.
E ora comincia il tuo giorno fermandoti ogni tanto a rileggere il tuo post-it e il tuo elenco così da mantenere la consapevolezza su ciò che vuoi e ciò che stai facendo per ottenerlo e, se ancora non hai fatto nulla, cominciare a farlo.
La sera controlla il tuo elenco ed integralo se hai fatto delle azioni in più, inserisci i risultati che hai ottenuto.
Puoi fare tutto anche a mente ma ti consiglio di scriverlo perché questo aiuta a focalizzare risultati, azioni, persone coinvolte.
Non è nulla di impegnativo in termini di tempo o fatica, si tratta di inserire una piccola abitudine quotidiana che ti consentirà di ottenere molti risultati in termini di:
- consapevolezza: farai maggiore attenzione a ciò che provi, a quello che ti provoca un’emozione o un’altra;
- autostima: i risultati emozionali della giornata sono i tuoi. Tu hai scelto e agito; gli altri, eventualmente, sono stati coinvolti da te e non il contrario;
- controllo delle emozioni: se provi un’emozione diversa puoi sempre ritornare al tuo elenco di azioni per l’emozione del giorno e agire per recuperarla;
- raggiungimento di risultati: la giornata che vivrai sarà un tuo risultato e man mano che utilizzi questo piccolo strumento diventerai consapevole che tu stai guidando la tua vita nella direzione che vuoi. Non tutte le giornate saranno uguali, qualche volta accadrà che gli esiti siano minori ma spesso ti stupirai la sera nel verificare di aver ottenuto di più, anche solo una piccolissima cosa.
- energia: le emozioni, come ho scritto non sono stabili ma mutevoli, per questo la scelta dell’emozione del giorno è importante e dipende da te. Ogni qualvolta ti sentirai prendere da un’emozione diversa, negativa per esempio, potrai tornare velocemente con azioni e scelte alla tua idea originale, all’emozione che hai scelto recuperando l’energia che ti serve per affrontare il resto del giorno.
www.antonellacasazza.com