Ogni giorno le esperienze della vita vengono suddivise nel mondo duale in buone o cattive. Ognuno di noi definisce questi momenti nell’uno o nell’altro modo a seconda delle proprie esperienze passate, o delle convenzioni sociali – familiari – o quelle …
Il moto di condivisione della felicità è un moto autentico e naturale. Quando questa emozione emerge si espande verso l’esterno generando spontaneamente alla necessità di coinvolgere altri, di portare chi è accanto a noi a questo stato emotivo. Chi prova …
Come possiamo fare crescita? Come possiamo far si che la nostra vita abbia significato per noi? Facendo esperienza. Pensiamo a quando ci sentiamo chiedere: “Come fai a sapere cosa è l’Amore o quando sei veramente innamorato?”. Se tentiamo di rispondere …
Il nostro dialogo interiore misura la nostra autostima. Il tuo è potenziante, positivo, ti incoraggia? O al contrario è negativo e limitante? Molte persone non si rendono nemmeno conto della sua importanza, né tanto meno di averlo. Spesso esso riempie …
“L’erba voglio non esiste nemmeno nel giardino del re.” Questa frase, come molte altre, dette con enfasi e convinzione da un adulto di riferimento – genitori, nonni, maestri, … – ad un bambino possono incidere profondamente sul suo futuro. Il …
Cosa fai quando sei arrabbiato? Urli, strepiti, ti chiudi, sei sarcastico, furioso, esasperato, freddo? Cosa altro? La esprimi o non alzi mai la voce? Come tutte le emozioni la rabbia ha un proprio scopo e ci è preziosa per capire …