Una delle ricerche scientifiche più famose sulla felicità dice è data per il 50% da gesti volontari, espliciti, consapevoli! Puoi ritenerlo tanto o poco, a seconda di come sei abituato a vedere le cose, ugualmente sei tu in prima persona …
La perseveranza alle volte non è sufficiente per realizzare i propri obiettivi o addirittura il proprio scopo di vita. Sono utili anche una buona dose di flessibilità così da adattarsi ai cambiamenti e poterli anticipare, creatività per scoprire nuovi modi …
Art Healing di questa settimana è #cinema: The King’s Speech, di Tom Hooper (titolo in italiano: Il discorso del re). Inauguro questo nuovo spazio con un film che racconta la storia vera di Re Giorgio VI (Colin Firth) ed il …
Quanta paura si ha di cambiare, anche solo cambiare alimentazione o posizione dei mobili in casa, alle volte si hanno remore a cambiare semplicemente tipologia di cellulare. Con il tempo qualsiasi cosa, anche se non piace completamente, diventa conosciuta e …
Quante volte hai sentito o detto: “Meglio soli che male accompagnati”. Poi quando ti si trovato realmente nella situazione di SOLITUDINE si prova dolore, tristezza. Molte sono le persone nella società moderna che si trovano in tale condizione e per …
L’etimologia della parola celebrare è “Dal latino ‘frequentare’ e quindi ‘solennizzare’” (dal web). E’ un verbo che si usa poco se non si parla di religione mentre sarebbe così imporrante utilizzarlo quotidianamente, non solo impiegandolo nel linguaggio, ma soprattutto agendolo. …
Elsa Morante è una delle autrici italiane che ha maggiormente segnato la mia giovinezza e in particolare un libro, che ho portato poi alla maturità, mi ha accompagnato: L’isola di Arturo. Oggi, Festa del papà, lo voglio dedicare a tutti …
Quando si parla d’arte spesso le persone si tirano indietro dicendo che a loro piace ma che non sanno fare, che non sanno apprezzare al meglio perché non conoscono la tecnica, che è cosa per eccentrici o comunque persone speciali …
Farsi domande è fondamentale è la nostra crescita, lì sta uno dei significati più profondi del far parte dell’umanità. E’ ciò che ci ha fatto progredire sempre. La differenza tra blocco e progresso è il modo con cui ci poniamo …